Bullismo e Cyberbullismo
Per segnalazioni e comunicazioni, scrivere a: referente.bullismo@icportotolle.edu.it oppure compilare il form al seguente link per inserire una segnalazione di (presunto) bullismo e vittimizzazione.
Protocollo d'azione contro i fenomeni di bullismo e cyberbullismo
Materiali utili
Per alunni
Interland: avventure digitali - In viaggio col nonno alla scoperta del Web
Per Genitori
Sul canale YouTube del CTS Bologna è disponibile il video con l’intervista fatta dal dirigente scolastico Luca Prono a Paolo Attivissimo, giornalista informatico, autore della guida Come diventare detective antibufala.
- Fake News: come funzionano, come smascherarle.
- Formazione dall'altra parte del bullismo-Regione Veneto
- Rivista Safe Web - Osservazione e azione per la protezione degli studenti in Rete
- Il bullismo: caratteristiche e strategie di prevenzione in ambito scolastico
- Vedemecum Bullismo e Cyberbullismo - USR Veneto
- Volantino sul bullismo
- Progetto CLASSI PRIME Secondaria di I grado a.s. 2020-2021 "A caccia di fake news"
- Progetto prevenzione al Bullismo a.s. 2020-2021 Classi IV e V primaria
- Circolare progetto Prevenzione al Bullismo KiVa_ITALIA
- progetto SELFIE classe 3B secondaria 2020-2021
- Giornata nazionale sulle dipendenze tecnologiche e sul cyberbullismo
- Educhiamo al digitale
- LINEE DI ORIENTAMENTO PER LA PREVENZIONE DI BULLISMO E CYBERBULLISMO AGGIORNATE 2021
- Prevenzione e contrasto dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo
- Safer-internet-day 2022
- "Avanti tutta!"_Comune di Porto Tolle
- Circ. n. 200 - Il Safer Internet Day 7 febbraio 2023
- Protocollo azione_aggiornato 2023
- Questionario su piattaforma ELISA
- Circ. n. 25 - Informativa webinar MOIGE
- Circ. n. 143 - Report monitoraggio e formazione piattaforma Elisa per docenti
- Incontro con Enrico Galiano 21.03.2024